abito084 1 1Occorrente filati: per il pull gr. 550 e per la gonna gr. 400 col. bianco naturale n.01; qualità “Light” , per la sciarpa gr. 100 e per il manciotto gr. 100 col. bianco n.1. Ferri Prym n 4.5 e n.5, ferro circolare

Prym n.4,5 e n.5, ferri Prym n.7. Inoltre cm. 65 di elastico, alto cm. 2,5.

Legaccio dir.: tutti i f. a dir.; in tondo: alternare sempre 1 g. a rov. e 1 g. a dir.

Legaccio rov.: tutti i f. a rov.

Maglia rasata dir.: f. di andata a dir., f. di ritorno a rov.

Punto astrakan: n. di m. divisibile per 4. Lav. seg. il diagramma 1. Sono indicati i f. di andata e di ritorno. Rip. sempre il rapp. A e dal 1° al 4° f.

Punto treccia (su 14 m.): lav. seg. il diagramma 1, lavorando 1 volta il rapp. B. Lav. 1 volta dal 1° al 10° f., poi rip. sempre il rapp. A e dal 1° al 4° f.

Punto operato 1: n. di m. divisibile per 26 + 12 + 2 m. di viv. Lav. seg. il diagramma 1. Sono indicati i f. di andata e di ritorno. Iniziare con 1 m. di viv., rip. sempre il rapp. C, term. con le m. che seguono il rapp. C e 1 m. di viv. Lav. 1 volta dal 1° al 10° f., poi rip, sempre dal 3° al 10° f.

Punto operato 2: n. di m. divisibile per 32 + 12 + 2 m. di viv. Lav. come il p. operato 1, però seg. il diagramma 2.

Iniziare con 1 m. di viv., rip. sempre il rapp., term. con le m. che seguono il rapp. e 1 m. di viv. Lav. 1 volta dal 1° al 32° f., poi lav. 1 volta dal 1° al 20° f. = 52 f.

N.B.: lav. il manicotto con il filato messo doppio.

Campioni: cm.10×10 a p. operato A in “Cora” = 23 m. e 25 f.; cm. 10X10 a p. operato 2 in “Cora” = 21 m. e 26 f.; cm. 10X10 a m. rasata dir. in “Cora” = 16,5 m. e 24 f.; cm. 10X10 a legaccio dir. con il filo messo semplice in “Light” = 13 m. e 24 f.; cm. 10X10 a legaccio dir.

con il filo doppio in “Light” = 9 m. e 20 f.

Pull

Dietro: avv. 84 m. con i f. n. 4,5 e per il bordo, lav. cm 2 = 4 f. a legaccio rov., suddividendo 8 aum. nel corso dell’ultimo f. = 92. Poi pros. a p. operato 1 con i f. n.5. A cm. 24 = 60 f. dal bordo, per gli scalfi manica, intrecc. ai lati ogni 2 f. 1 volta 3 m. e 5 volte. 1 m. = 76 m. A cm. 42,5 = 106 f. dal bordo, per le spalle, intrecc. ai lati 6 m., poi ogni 2 f. 3 volte 5 m. Contemp. Alla 1a dim. delle spalle, per lo scollo, intrec. le 24 m. centrali e term. le due parti separatamente, intrecc. dal lato scollo ogni 2 f. 1 volta 3 m. e 1 volta 2 m. A cm. 44,5 = 112 f. dal bordo sono esaurite tutte le m.

Davanti: lav. come il dietro, però term. con lo scollo più profondo. A cm. 39 = 98 f. dal bordo, per lo scollo, intrecc. le 16 m. centrali e term. le due parti separatamente, intrecc. dal lato scollo ogni 2 f. 1 volta 3 m., 2 volte 2 m. e 2 volte 1 m.

Maniche: avv. 45 m. con i f. n. 4,5 e, per il bordo, lav. cm. 2 = 4 f. a legaccio rov., suddividendo 3 aum. nel corso dell’ultimo f. = 48 m. Poi pros. come segue con i f. n. 5: 1 m. di viv., 16 m. a.p. Astrakan, 14 m. a p. treccia, 16 m. a p. astrakan, 1 m. di viv. Contemp. aum. ai lati ogni 6 f. 5 volte 1 m. e ogni 4 11 volte 1 m. = 80 m. Lav. le m. aum. a p. astrakan. A cm. 31 = 78 f. dal bordo, per l’arrotondamento, intrecc. ai lati ogni 2 f. 1 volta 3 m., 1 volta 5 m., 2 volte 7 m. e 1 volta 8 m. A cm. 35 = 88 f. dal bordo intrecc. le 20 m. rimaste.

Confezione: chiudere le spalle. Con il f. circolare n. 4,5 ripr. 68 m. dallo scollo e lav. cm. 4 a legaccio, poi intrecc. tutte le m. Chiudere i fianchi e i sottomanica.

Montare le maniche. Annodare le frange al margine inferiore del pull come segue: per ogni frangia tagliare 3 fili di cm. 15 di lunghezza, piegare a metà e annodare le frange a 5 m. di distanza l’una dall’altra. Gonna

N.B.: lav. la gonna con il f. circolare in f. di andata e ritorno.

Esecuzione: avv. 174 m. con il f. circolare n. 4,5 e per la bordura, lav. a p. operato 2 lavorando i primi 4 f. con i f. n. 4,5, poi pros. con i f. n. 5. A cm. 20 = 52 f. di alt. tot. pros. a m. rasata dir. e nel 1° f. lav. 34 volte ins. ogni 4a e 5a m. = 140 m. Segnare la 36a e la 105a m. Per la riduzione dell’ampiezza, nel 15° f. dalla bordura, lav. 2 m. ins. a dir. prima di ogni m. segnata e 1 acc. (= passare 1 m., 1 m. dir., acc. la m. passata) dopo ogni m. segnata = 136 m. Rip. queste dim. ancora 5 volte ogni 14 f. = 116 m. A cm. 41 = 98 f. dalla bordura, per il bordo vita, lav. come segue: 6 f. a m. rasata dir., 1 f. a rov. (= linea di ripiegatura) e 6 f. a m. rasata dir. suddividendo 10 volte 2 m. ins. dir. = 106 m. A cm. 5 = 13 f. di alt. del bordo intrecc. tutte le m.

Confezione: chiudere la cucitura, lasciando aperti i cm. 29 della bordura per lo spacco. Con i f. n. 4,5 ripr. 33 m. da ciascun margine dello spacco, lav. 1 f. di ritorno a dir., poi intrecc. le m. Piegare il bordo a metà verso l’interno a cucire, infilare l’elastico sull’ampiezza desiderata. Annodare le frange al margine inferiore come descritto per il margine inferiore del pull.

Sciarpa

Esecuzione: avv. 17 m. con i f. n. 5 e lav. a legaccio dir. A cm. 132 di alt. tot intrecc. le m.

Manicotto

Esecuzione: lav. con il filato messo doppio e in orizzontale. Avv. 39 m. con i f. n. 7 e lav. a legaccio a dir. A cm. 22 = 44 f. di alt. tot. intrecc. tutte le m. Piegare a metà e chiudere i lati della parte lavorata a maglia. Chiudere su entrambi i lati della parte lavorata a maglia. Chiudere su entrambi i lati il margine d’avvio e d’intreccio per cm. 4, lasciare aperto il resto dei margini (= cm. 14) per l’apertura. Per la tracolla lav. un cordoncino di cm. 85 di lunghezza e fissarlo al margine superiore laterale del manicotto.

www.compagniadelcashmere.com

abito1085 1 1

abito2086 1 1

abito3087 1 1

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

"\t\t\t\t"
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: