Si stanno avvicinando l’autunno e l’inverno. Non so voi, ma io ho sempre bisogno di proteggere le mani dal freddo. Ci sono, però, situazioni in cui i guanti sono molto scomodi.
Una volta per rispondere al telefono cellulare si toccava un tasto, senza dover togliere il guanto. Oggi, qualsiasi cosa vogliamo fare sul cellulare, dobbiamo togliere il guanto perché quasi tutti i dispositivi sono touch screen. Cosa fare? Io uso i manicotti :-). Una soluzione soddisfacente perché lascia libere le dita e, allo stesso tempo, protegge le mani dal freddo. Ancora di più, se i manicotti sono abbastanza lunghi. Riscaldato l’avambraccio, anche la mano è più protetta, provare per credere :-).
Oggi Ti propongo i manicotti fatti con l’Ecocashmere già trattato. Lo troverai nel sito Hircus Filati in matasse oppure in rocche. Nella scheda del filato troverai l’informazione se il filato è già stato trattato/lavato. Ovviamente se compri una matassa, dovrai fare un gomitolo.
Questa soluzione è perfetta per chi vorrebbe un accessorio (o un capo) di cashmere, quindi di qualità, ad un prezzo molto conveniente, ma senza dover fare il trattamento a casa.
Ti servirà il gioco di 5 ferri numero 3,5.
La taglia che Ti propongo è S/M. Se vuoi fare la taglia L, dovrai aggiungere 4 maglie (2 diritti e 2 rovesci).
La base del manicotto è composta da 2 maglie diritte alterante a 2 maglie rovesce, arricchita con una treccia realizzata su 12 maglie diritte.
Manicotto destro:
Avvia 38 maglie e lavora il primo ferro a diritto.
Distribuisci le maglie su 3 ferri e continua a lavorare in tondo:
1° ferro (16 maglie): 2 rov. – 12 dir. – 2 rov.
2° ferro (12 maglie): 2 dir. – 2 rov. – 2 dir. – 2 rov. – 2 dir. – 2 rov.
3° ferro (10 maglie): 2 dir. – 2 rov. – 2 dir. – 2 rov. – 2 dir
Lavora altri 5 ferri: le maglie come si presentano (diritto su diritto e rovescio su rovescio) e, quindi, esegui il primo intreccio su 12 maglie diritte, seguendo la descrizione sotto.
Intreccio su 12 maglie diritte:
Sposta 3 maglie sul ferro ausiliario e lasciale in sospeso dietro. Lavora le successive 3 maglie a diritto. Rimetti le 3 maglie lasciate in sospeso sul ferro sinistro e lavora a diritto.
Sposta le successive 3 maglie sul ferro ausiliario e lasciale davanti. Lavora le successive 3 maglie a diritto. Rimetti le 3 maglie lasciate in sospeso sul ferro sinistro e lavora a diritto.
Le altre maglie del manicotto devono essere lavorate come si presentano (diritto su diritto e rovescio su rovescio).
Ripeti l’intreccio ogni 6 ferri per 9 volte.
Dopo il 9° incrocio inizia ad aggiungere le maglie per il pollice (ogni 2 ferri) lavorando in questo modo:
9° Intreccio – 2 rov. – 2 dir. – 2 rov. – 1 dir. – 1 aumento – 1 dir. – le altre maglie del giro come si presentano.
Continua a fare gli aumenti per il pollice, ogni due ferri in questo modo:
1 dir. – 1 aum. – 1 dir. – 1 aum. – 1 dir. (totale 5 maglie)
1 dir. – 1 aum. – 3 dir. – 1 aum. – 1 dir. (totale 7 maglie)
1 dir. – 1 aum. – 5 dir. – 1 aum.- 1 dir. (totale 9 maglie)
1 dir. – 1 aum. – 7 dir. – 1 aum.- 1 dir. (totale 11 maglie)
1 dir. – 1 aum. – 9 dir. – 1 aum. – 1 dir. (totale 13 maglie)
1 dir. – 1 aum. – 11 dir. – 1 aum. – 1 dir. (totale 15 maglie)
Facendo gli aumenti per il pollice, ovviamente, dovrai continuare a fare l’intreccio ogni 6 ferri.
Intreccia le 15 maglie del pollice e nel giro successivo riavvia 2 maglie (che lavorerai a diritto) e continua a lavorare in tondo. Dopo l’intreccio delle maglie per il pollice, esegui ancora 3 intrecci. Finisci con 5 giri lavorando le maglie come si presentano. Intreccia tutte le maglie. Rifinisci l’apertura per il pollice all’uncinetto.
Per realizzare il manicotto sinistro, dovrai fare gli aumenti per il pollice prima di realizzare il 9° intreccio.
Spero che questi manicotti terranno le tue mani al caldo, in piena libertà di guidare la macchina e di usare i dispositivi touch screen.
per Hircus Filati.