Per mantenere sempre al meglio il tuo pullover di cashmere servono delle piccole accortezze in quanto la fibra di cashmere è molto pregiata e delicata.
Bisogna fare attenzione durante il lavaggio. Se vuoi alcuni consigli sul lavaggio clicca qui.
Inoltre le prime volte che si indossa un capo di cashmere potrebbero apparire in superficie dei piccoli pallini (detti anche pelucchi o pilling per gli addetti ai lavori) di pelo, causati dall’intrecciarsi delle fibre libere nelle zone di sfregamento. Questi pallini possono essere rimossi facilmente a mano o con un pettine specifico oppure con l’apposito “leva-pelucchi” elettrico (come quello nella foto), che si può acquistare facilmente ed a poco prezzo anche su Amazon.
I pallini, contrariamente a quello che si possa pensare, non devono essere considerati un difetto della maglia. Infatti le fibre più corte, o fibre libere come già detto, vengono espulse durante lo sfregamento, per esempio sotto le ascelle dove lo sfregamento è più frequente, e si formano i pallini.
Questo accade maggiormente sui maglioni realizzati con filati cardati, dove per la realizzazione dei quali vengono utilizzate fibre più corte. In minore quantità sui filati pettinati, dove le fibre più corte vengono espulse durante la filatura.
Grazie a queste piccole accortezze il capo in cashmere consolida la sua naturale qualità diventando sempre più soffice, morbido e caldo. Migliora nel tempo se trattato con le docute maniere.
Levapelucchi manuale:
Levapelucchi elettrico (anche qeullo della foto in alto):