Chi mi segue sa bene quanto ami le sciarpe. Ne ho presentate parecchie nel sito di Hircus Filati e sulla mia pagina Facebook. Ciò nonostante, ogni anno ricevo richieste di suggerimenti di punti particolari per realizzare una sciarpa. Che dire? Non mi stupiscono queste richieste. La sciarpa è un accessorio abbastanza facile da realizzare, potrebbe essere un regalo molto gradito e se la facciamo con il cashmere diventa anche veramente preziosa.
Per l’inverno 2021/22 Ti propongo un nuovo modello di sciarpa reversibile con le trecce che si abbina bene ai manicotti che ho presentato nel post precedente.
Ho realizzato tutti e due (sciarpa e manicotti) con l’Ecocashmere già trattato, 2 x 2/13.
Nell’articolo precedente ho già parlato del cashmere già trattato. E’ una fantastica soluzione per chi vorrebbe avere un filato di qualità, al prezzo giusto, senza doversi impegnare a trattarlo.
In questo post ho spiegato come si fanno le trecce reversibili. Dopo aver conosciuto la tecnica, non è difficile fare la propria impostazione personalizzata, prendendo come spunto anche la sciarpa che Ti presento oggi.
Invece, se preferisci essere guidata/o e avere l’assistenza, Ti invito al mio corso online che inizierà dopo il 24 ottobre 2021. Durante quel corso non solo imparerai a fare la sciarpa, Ti insegnerò anche come gestire I bordi laterali: a nodini, a catenella, a tubolare.
Visita la mia pagina Facebook e mandami un messaggio per avere le informazioni su come si svolgono i miei corsi online.
Sperando che il nuovo modello della sciarpa ti sia piaciuto, Ti auguro un piacevole sferruzzare.
per Hircus Filati