modello4319 1 1Taglie: 40/42 (44/46) 48/50 Occorrente: filato misto lana o cotone o lino o seta www.companyofcashmere.com:  gr. 500 (600) 700 col. beige n. 213-587. Uncinetto PRYM n. 3,50.

Bordo: n, delle m. pari. Alternare sempre 1 r. a p. basso e 1 r. a p. alto.lniziare ogni r. con 1/3 cat. in sostituzione del 1° p. basso/p. alto.

Punto fantasia: n. delle m. divisibile per 2. Lav. seg. il diagramma 1. Iniziare ogni r. con 2/3 cat. che sostituiscono il 1° mezzo p. alto/p. alto. Iniziare con le m. che precedono il rapp., rip. sempre il rapp., terminare con le m. che seguono il rapp. Lav. 1 volta dalla 1 a alla 4a r., poi rip. sempre la 3a e la 4a r. N.B.: i puntini sotto il diagramma indicano le m. del bordo sottostante.

Punto ventaglietti: n. delle m. divisibile per 11 + 1. Lav. seg. il diagramma 2 a pagina 16. Iniziare ogni r. con le cat. indicate che sostituiscono la 1 a m. Iniziare con le m. che precedono il rapp., rip. sempre il rapp., terminare con le m. che seguono il rapp. Lav. 1 volta dalla l a alla 3a r., poi rip. sempre dalla 6a alla 13a r. A partire dalla 5a r. lav. i p. bassi intorno alle cat. della r. prec. Nel testo le m. d’inizio e di fine r. sono indicate come 1 rapp. N.B.: i puntini sotto il diagramma indicano le cat. di avvio del bordo.

Margine a pippiolini: n. delle m. divisibile per 3. Iniziare ogni g. con 1 cat. che sostituisce il 1° p. basso e chiudere ogni g. con 1 mezzo p. basso nella cat. d’inizio g.1 ° g.: a p. basso. 2° g.: 1 p. basso, 1 pipp. (= 3 cat., 1 p. basso nel p. basso prec.), salt.l m. del g. prec., 1 p. basso*, rip. sempre da * a *. Lav. 1 volta il 1° e il 2° g.

Campioni: bordo: 18 m. = cm. 10 di larghezza, 9 r. = cm. 7 di altezza; cm. 10×10 a p. fantasia = 18 m. e 11,5 r.; a p. ventaglietti: 1 rapp. = cm. 7 di larghezza, 8 r. = cm. 7 di altezza.
N.B.: lav. la gonna a p. ventaglietti dall’alto verso il basso, direttamente sul margine di avvio del davanti e del dietro. Le frecce nello schemino indicano la direzione del lavoro.

Dietro: avv. 78 (88)100 cat. + 1 cat. per volt. Lav. il bordo come indicato per cm. 7 = 9 r., poi pros. a p. fantasia. A cm. 19 (17,5) 15,5 = 22 (20) 18 r. dal bordo, per gli scalfi manica, lasciare in sospeso ai lati 5 m. e dim. in ogni r. ancora 4 volte 1 m. = 60 (70) 82 m. A cm. 34 = 39 r. dal bordo, per lo scollo, lasciare in sospeso le 24 (26) 28 m. centrali e terminare le due parti separatamente. Dim. dal lato scollo in ogni r. ancora 1 volta 2 m. e 3 volte 1 m. A cm. 38,5 = 44 r. dal bordo, lav. ancora 1 r. a p. basso sulle 13 (17) 22 m. rimaste per ogni spalla. Poi spezzare e fermare il filo = cm. 39 dal bordo.

Davanti: lav. come il dietro, però terminare con lo scollo più profondo. A cm. 31,5 = 36 r. dal bordo, per lo scollo, lasciare in sospeso le 16 (18) 20 m. centrali e terminare le due parti separatamente. Dim. dal lato scollo in ogni r. 2 volte 2 m. e 5 volte 1 m.

Gonna: lav. a p. ventaglietti sul margine inferiore del davanti e del dietro; per la taglia 44/46 aum. 1 p. basso nella 1 a r. = 7(8) 9 rapp.
Iniziare arricciando il p. ventaglietti sull’ampiezza del davanti e del dietro (v. diagonale nello schemino). A cm. 53 = 61 r. di alt. tot., spezzare e fermare il filo.

Confezione: chiudere le spalle e i fianchi. Rifinire lo scollo e gli scalfi manica con i 2 g. del margine a pippiolini.

www.companyofcashmere.com

modello4320 1 1

modello4321 1 1

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

"\t\t\t\t"