Accavallare: lavorare 2 maglie, prendere con il ferro sinistro la prima maglia e passarla da destra a sinistra sopra la seconda, in modo che sul ferro destro resti solo questa maglia.

Accavallata doppia: passare una maglia sul ferro destro, lavorare due maglie a diritto, accavallare la maglia passata su quella ottenuta.

Aumento: una maglia aggiunta sul ferro nel corso della lavorazione.

Avviare: montare le maglie sul ferro di partenza.

Diminuzione: chiudere una o più maglie durante la lavorazione.

Diminuziona accavallata: passare una maglia sul ferro destro, lavorare una maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia diritta.

Diminuzione doppia centrale: passare sul ferro destro due maglie insiema a diritto prendendole da sinistra a destra, lavorare a diritto la terza maglia, accavallare su questa le prime due.

Diminuzione semplice a destra: infilare il ferro da sinistra a destra in due o tre maglie e lavorarle a diritto.

Diminuzione semplice a sinistra: infilare il ferro da destra a sinistra in due o tre maglie e lavorarle a diritto.

far cadere una maglia: lasciar scivolare dal ferro una maglia, per ottenere un traforo.

Ferro: l’insieme delle maglie riunite su un solo ferro.

Ferro circolare: due piccoli ferri raccordati da un tubolare flessibile di plastica (viene utilizzato generalmente per lavorare in tondo).

Filo: sia la parte anteriore che quella posteriore di una maglia (filo anteriore e filo posteriore).

Gettato: gettare il filo sopra (gettato diritto) o intorno (gettato rovescio) al ferro destro.

In attesa o in sospeso: lasciare alcune maglie su un ferro ausiliario senza lavorarle, mentre si procede a lavorare le rimanenti.

Intrecciare: chiudere un certo numero di maglie alla fine o durante il lavoro.

intrecciare a costa: chiudere le maglie lavorando a diritto le maglie diritte e a rovescio le maglie rovesce.

Maglia: durante la lavorazione è l’asola ottenuta sul ferro mediante la torsione del filo.

Maglia d’inizio: la prima maglia di ogni ferro.

Maglia doppia: una maglia lavorata a diritto o rovescio presa entrando con il ferro nella maglia corrispondente del ferro precedente.

Maglia doppia o tubolare: lavorare la maglia con due ferri, in modo che risulti doppia.

Maglia passata a diritto: passare una maglia senza lavorarla dal ferro sinistro al ferro destro prendendola a diritto e tenendo il filo sul dietro del lavoro.

Maglia passata a rovescio: passare una maglia senza lavorarla dal ferro sinistro al destro, prendendola a rovescio e tenendo il filo sul davanti del lavoro.

Maglia ritorta diritta: una maglia lavorata a diritto presa dietro.

Un Saluto

Federico Scatizzi

www.florencecashmereyarn.com

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

"\t\t\t\t"